Cerchiamo di capire il motivo di queste pazzie caldofile scoprendo cosa succederà (o potrebbe succedere probabilmente) nella seconda metà del mese di luglio.
L’alta pressione di questi giorni, che sta garantendo tanto sole e caldo sull’Italia con punte massime di temperatura diffusamente oltre i 34°C, sarà solo attenuata ma non sconfitta da oggi al 15 Luglio, con giornate comunque calde in media intorno ai 27-30°,con qualche temporale sulle Alpi e pedemontane fra stasera e domani.
Successivamente, a partire dalla metà del mese, il flusso perturbato atlantico, inesistente questa Estate sull’Italia, si allontanerà ulteriormente dall’Italia, consentendo il rafforzamento di una Alta Pressione Record che farà da scudo alle gia ridicole perturbazioni di quest’anno, e così anche le temperature riusciranno a portarsi diffusamente su valori eccezionali almeno di 33° ma in aumento ulteriore oltre i 34°-39°C durante le ore più calde.
Come finirà poi questo mese di Luglio?
Secondo gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, crescono le probabilità di una nuovo reiterarsi di un ONDATA DI CALORE a partire dal 21/22 Luglio, in salita dall’ Africa. Come spesso avviene con questo tipo di dinamica atmosferica, maggiormente a rischio di CALDO RECORD O ECCEZIONALE dovrebbero essere le regioni settentrionali.
Il consiglio quindi è di tenere un climatizzatore o ventilatore sempre a portata di mano.

Il disgelo artico aumenta le nevicate sull’Europa 🌨️
aprile 16, 2021
16 aprile 2021…dinamismo stagionale nel segno degli estremi…
aprile 16, 2021
14 aprile 2021…stagione un pò sofferta…
aprile 14, 2021
12 aprile 2021…poche azzorre e poco atlantico…
aprile 12, 2021
10 aprile 2021…una stagione dinamica ed incerta…
aprile 10, 2021
L’inverno non vuole cedere
aprile 09, 2021
Pioggia in Arrivo al Nord Italia
aprile 08, 2021
Dal freddo artico alla pioggia
aprile 07, 2021