Un flusso di aria fresca da nord est si va gradualmente instaurando sull’Italia, dove le temperature sono in calo specie lungo le regioni adriatiche.

La fase più fresca della settimana si dovrebbe verificare tra mercoledì e giovedì, quando le temperature si porteranno di alcuni gradi sotto la media trentennale di riferimento.
Da mercoledì si incomincerà a far vedere della instabilità specie di pomeriggio e sui rilievi del nord est e delle regioni centrali e meridionali.

I rovesci di pioggia e i temporali anche a carattere grandinigeno si faranno più frequenti e diffusi nel fine settimana.
Secondo il modello europeo di previsione ECMWF le zone dove nel corso di questa settimana si potrebbero verificare gli accumuli più significativi sono le zone alpine più occidentali, quelle orientali e su gran parte delle regioni centrali e meridionali.
Più scarse le probabilità di precipitazioni sulla Sicilia centro occidentale, sulla Sardegna occidentale e sulle zone di pianura della Lombardia e del Piemonte.
A cura di Centra Massimo

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 🔥
giugno 28, 2025