Mappe apparentemente tranquille ed insignificanti: Occhio alle Stagioni!
Nel leggere una Mappa Meteo bisogna tenere conto anche della Stagione in cui ci si trova.
La stessa Configurazione puo’ dare effetti ben diversi a seconda se ci si trova esempio in Estate od Inverno.
Prendiamo questa Mappa del 28-Mag-2023:
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2023/avn/AVN_1_2023052800_1.png
Sull’Italia c’e’ una Palude Barica: una Bassa Pressione blanda a SudOvest, un’altra verso la Grecia e noi in mezzo sotto un apparente corridoio di Alta Pressione.
In Inverno una Configurazione del genere non produrrebbe alcunche’ se non qualche disturbo fra Puglia e Calabria.
Non ci sono Avvezioni Fredde decise, nessuna Perturbazione, niente di niente.
Ma siamo ormai in Estate: la Terra Ferma ed i Monti si scaldano subito al Sole deciso di fine Maggio
e non c’e’ un vero Anticiclone.
Da NordEst a tutte le Quote arriva Aria Continentale necessariamente piu’ fresca di quella Mediterranea.
Questo da’ luogo ad Instabilita’ diurna da contrasto e da sollevamento forzato delle Masse d’Aria:
Temporali prima sui Monti che poi si propagano nelle vicinanze.
E’ cio’ che e’ successo appunto al tardo pomeriggio di quel giorno:
Temporali numerosi e spesso intensi ed un mortale naufragio sul Lago Maggiore.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 🔥
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 🔥
giugno 28, 2025