Si e’ appena concluso l’Inverno Meteorologico 2022 – 2023 in Italia ( 1 Dicembre 2022 -> 28 Febbraio 2023)
(Quello Astronomico finira’ il 20 Marzo 2023 Ore 22:23)
Inutile dire che il Freddo e la Neve hanno latitato quasi del tutto salvo poche zone fortunate.
Per quanto riguarda la Pioggia, ad un Dicembre ed inizio Gennaio generosi sono seguiti la seconda meta’ di Gennaio e Febbraio disastrosi specie al Nord (Emilia Romagna esclusa) e sulle Alpi.
Per riassumere l’andamento complessivo delle Precipitazioni, prendiamo i Dati dal Centro MeteoNetWork – Epson:
http://cdn1.meteonetwork.it/models/malawi/wnetwork/mappe_periodiche/PREC_ANOM_inverno_2023.png
Quest’immagine non ha bisogno di commenti:
Manca il 26% di Acqua
- Le Zone dove e’ piovuto meglio sono a macchia di leopardo
- La situazione su Alpi/Prealpi/Laghi e Piemonte e’ disastrosa
- Per fortuna dicembre e’ stato generoso
Il problema Siccita’ che si prospetta non e’ tanto dovuto solamente a questo Inverno (ce ne sono stati in passato di ben piu’ secchi) ma ad un 2022 disastroso di per se’.
Ed il resto d’Europa Occidentale?
Male Spagna, Germania, Svizzera, Austria, ancora peggio in Francia.
Il Fiume Reno e’ a meta’ portata!
Ad ora non si vede una via d’uscita reale.

Peggioramento delle condizioni meteo tra lunedì e martedì
marzo 11, 2023
10 marzo 2023…la tipica variabilità del periodo…
marzo 10, 2023
Instabilità per tutto il resto della settimana
marzo 08, 2023
07 marzo 2023…segni di primavera…
marzo 07, 2023