Le date del 05-06 Febbraio 2014 resteranno per sempre nella memoria della popolazione Slovena, per l’arrivo di una delle più terribili “tempeste di ghiaccio” che si siano verificate nella storia meteorologica europea.
Si trattò di un vero e proprio diluvio di pioggia con temperature al suolo sotto lo zero, che provocarono un accumulo di ghiaccio puro di diversi cm di spessore su tutte le superfici all’aperto.
In pratica, andò distrutto quasi il 40% del patrimonio forestale sloveno, ed almeno 500 mila ettari di foresta(la superficie del Molise, per fare un confronto) risultarono più o meno danneggiati.
E, con essi, perse la vita anche una grande parte della fauna locale (ghiri, scoiattoli, uccelli, ecc).
Anche dal punto di vista antropico, furono oltre 240 mila le persone che rimasero senza elettricità o riscaldamento, migliaia i fili elettrici o di linee telefoniche interrotti, con danni di milioni di euro.
Foto tratte da Severe Weather Ru.
Fonte Freddofili.it

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025