Previsione meteo emessa il: 3 marzo 2023
Situazione generale: Fino a domenica cieli generalmente poco nuvolosi su tutto il Friuli-Venezia Giulia, con temperature massime rialzo. Da lunedì le condizioni meteo sono previste in peggioramento con precipitazioni diffuse su tutta la regione, nevose a partire dai 700 metri.
Prossimi 8 giorni:
Venerdì 3 marzo: Schiarite nelle prossime ore, con ampi spazi di cielo sereno nelle ore notturne.
Sabato 4 marzo: Sulla costa e sulla pianura i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, in montagna cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Non si escludono innocui passaggi nuvolosi nell’arco della giornata su tutta la regione. Brezze sulla costa con temperature in rialzo nei valori massimi.
Domenica 5 marzo: Cieli da poco nuvolosi al mattino e al pomeriggio a variabili in serata e nella notte tra domenica e lunedì quando è previsto un rapido aumento della nuvolosità.
Lunedì 6 marzo: Cieli nuvolosi o coperti su tutta la regione, sulla costa e sulla pianura sono attese piogge deboli o moderate, sulle montagne sono previste nevicate deboli o moderate a partire dai 700 metri circa.
Martedì 7 marzo: Ancora cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutta la regione, si potranno verificare delle precipitazioni sparse, ma non sono escluse anche delle schiarite con probabili foschie.
Mercoledì 8 marzo: Ancora instabilità diffusa con nuvole e sporadiche precipitazioni su costa, pianura e montagne. Non sono escluse schiarite.
Giovedì 9 marzo: Variabilità diffusa sul Friuli-Venezia Giulia, con alternanza di nuvole e sole ma anche locali precipitazioni.
Venerdì 10 marzo: Nuovo peggioramento delle condizioni meteo, sono previste entro le ore serali precipitazioni diffuse su tutto il Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni Nazionali
Nord: Ampio soleggiamento su tutte le regioni, tranne annuvolamenti a ridosso dei rilievi e sulla bassa pianura Lombarda al primo mattino.
Centro e Sardegna: Sono previste molte nuvole sulle Marche e sull’Abruzzo con deboli piogge. Dal pomeriggio attenuazione dei fenomeni con diradamento della nuvolosità, nubi alternate a schiarite sulla Sardegna, con piogge sparse associate. Cieli poco nuvolosi su Toscana, Umbria, Lazio, tranne qualche annuvolamento più consistente a ridosso dell’Appennino.
Sud e Sicilia: Sono previste molte nuvole compatte con precipitazioni sotto forma di rovescio o temporale, diffuse sull’area Ionica.
Temperature: Minime in lieve flessione su Alpi occidentali, Toscana, Sicilia e Calabria ionica. In aumento sul resto del sud e Abruzzo, stazionarie sul resto del paese, massime in aumento su Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, Lazio e Coste della Campania, in diminuzione sul resto del sud, stazionarie sul resto del paese.
Venti: Venti meridionali sull’area Ionica, venti settentrionali sul resto del centro sud, di direzione variabile al nord.
Mari: Molto mossi il mare e il canale di Sardegna lo stretto di Sicilia e il mar Ionio meridionale, poco mossi gli altri mari.
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163)
Dati rilevati alle ore: 20:00
TEMPERATURA: +9.6°C
UMIDITA’: 57%
PRESSIONE: 1017.0 hpa
VENTO: 40 Km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 37 Km/h
DIREZIONE: Est
RAFFICA: 60 km/h
DIREZIONE RAFFICA: Est
WIND CHILL: +4°C
PIOGGIA: 0.0 mm
PIOGGIA MESILE: 16.6 mm
PIOGGIA ANNUALE: 16.6 mm
UV: 0.0 UV
RADIAZIONE SOLARE: 0 w/m2
THSW: +5°C
EVAPOTRASPIRAZIONE: 2.8 mm
LUNA: Gibbosa Crescente
DEW POINT: +1°C
TEMPERATURA MASSIMA: +12.1°C
TEMPERATURA MINIMA: +7.9°C
UMIDITA’ MASSIMA: 65%
UMIDITA’ MINIMA: 51%
RADIAZIONE SOLARE MASSIMA: 552 w/m2
UV MAX: 2.8 UV
ALBA: 6:39
TRAMONTO: 17:54
Previsioni a cura di Paolo Pocecco

Pennellate di Inverno in Pianura
dicembre 06, 2023
04 dicembre 2023…il freddo si allontana…
dicembre 04, 2023
NESSUNA BIG SNOW,NESSUNA GRANDE NEVICATA IN ARRIVO IN PIANURA IN ITALIA
dicembre 03, 2023