“I primi segni di declino stagionale, da me menzionati, ovviamente, non vogliono riferirsi al fatto che nell’arco di una settimana avremo clima autunnale”
Si riferiscono alla configurazione generale euro-atlantica che, in effetti, continua a mostrare elementi estivi ma con qualche segno, seppur moderato, da stagione ben avanzata o matura…
“Altrimenti facciamo la fine di certi siti e di certo giornalismo che assegnano la responsabilità del caldo a lucifero, quando c’è la possibilità di temporali intensi parlano di probabilità di tornado da pianure statunitensi, definiscono un downburst bomba d’aria, quando il tempo va migliorando asseriscono, come frase finale di un servizio, che le previsioni non promettono nulla di buono, e rendono la temperatura calda o fredda. Purtoppo sfacciata ignoranza e raccolta pubblicitaria come obiettivo fanno di questi scherzi“
Venendo alla situazione del tempo notiamo che l’estate ha voglia di continuare a fare il suo corso ma, di sicuro, con meno piglio del passato e del passato recente. La diminuzione termica in atto, legata al transito di una saccatura atlantica diretta verso balcani ed europa orientale, fa da apripista ad un clima gradevole che ci accompagnerà per alcuni giorni. Il ripristino dell’onda anticiclonica, da ovest, naturale o fisiologico, potrà, quindi, riportarci all’estate piena.
La figura indica la situazione prevista a metà settimana. Nel pieno regime estivo del fine settimana, sarà da verificare, quindi, se la nuova saccatura atlantica, attualmente in pieno oceano, avrà fatto i progressi previsti da alcuni modelli nella direzione di un malsano impantanamento iberico-marocchino (simbologia rossa), o se si sarà, ma solo in parte e per come dicono altri modelli, persa nelle basse latitudini e nel contesto di uno spedito corso zonale da azzorre in forma (simbologia blu) e da fronte polare che tende, leggermente, ad abbassarsi di latitudine.
La prima possibilità non è augurabile perché significherebbe una più o meno temporanea onda anticiclonica africana, la seconda è da considerare con molto favore perché, invece, significherebbe l’estate delle azzorre con infiltrazioni fresche instabili sul nord-italia…

30 settembre 2023…a quando un cambiamento in senso autunnale?…
settembre 30, 2023
Ottobre inizierà con l’alta pressione sub tropicale 🌡️
settembre 27, 2023
Ritorna l’alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale
settembre 26, 2023
25 settembre 2023…tra temporanee spinte autunnali e ritorni d’estate…
settembre 25, 2023
Alta pressione Africana ed Estate per altri 10 giorni di fila al Nord Italia
settembre 24, 2023
Alle 8:50 del mattino di sabato 23 settembre arriva l’equinozio d’autunno.
settembre 22, 2023
Piogge e temperature in forte calo sull’Italia nei prossimi giorni
settembre 22, 2023