Maturata una transizione tra stagione estiva e stagione autunnale fatta di passaggi drastici e forieri di fenomeni intensi e violenti, il percorso climatico ha intrapreso le strade che portano verso l’autunno, in una forma più graduale..
L’affondo in atto, moderato, ritarderà la sua evoluzione ed il suo spostamento verso levante per gli effetti di rialzi barici azzorriani a monte e, seppur in forma sfumata, disposti dall’europa sud-occidentale sin verso la scandinavia.
La moderata retrogressione relativa e possibile del sistema dinamico depressionario, con azioni settentrionali instabili, potrà, dunque, insistere e frenare l’avanzata dell’onda positiva, sino circa a metà settimana.
Il fisiologico miglioramento successivo, da tener presente, questa volta, però, potrebbe non essere l’espressione della continuazione della classica situazione mobile associata a fasi meteo alterne occidentali. Nelle prospettive di medio-lungo termine di vari prestigiosi modelli si intravede infatti la possibilità di un blocco anticiclonico con netta affermazione di alti valori barici sino proprio sulla scandinavia, e, stavolta, tuttaltro che in una forma sfumata.
Ecco che intorno all’inizio della settimana del 25 settembre si potrebbero allora affermare le condizioni di una configurazione settentrionale e tendenzialmente retrograda, fino agli estremi di un dipole blocking, in grado di presentare la classica depressione mediterrana associata a correnti fresche orientali e a segni da autunno avanzato. Il disegno mostra la situazione prevista in quota ed al suolo per il giorno 26, e palesa in modo evidente il dipole ed il vortice mediterraneo suddetti…

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025
Denis Dri
non diciamo cavolate, l’autunno vero è ancora lontano, siamo in attesa della coda estiva..