Questa Estate le cronache hanno spesso riferito di Temporali o Nubifragi disastrosi con forti colpi di vento, grandine grossa, fulmini, allagamenti, etc.
Un tipo particolarmente pericoloso di Temporale e’ quello che comunemente viene definito “stazionario”,
cioe’ con fenomenologia che persiste per ore sulla stessa area in grado di mandare sott’acqua estese zone.
In questo caso si e’ spesso di fronte ad un Temporale a forma di V (V-Shaped ThunderStorm) .
Esso sembra rigenerarsi dal nulla al Vertice della V.
Un esempio del 30-31 Ottobre 2023 in Fig. 1 (Tracciamento dal Radar Monte LEMA – MeteoSvizzera)
Sotto quella riga rossa persistente per lungo tempo sono caduti oltre 100 L / MQ di Pioggia che
hanno fatto straripare pesantemente il Seveso a Milano!
(Qui trovate un esempio con una spiegazione piu’ dettagliata:
Una delle cause che ha facilitato questa fenomenologia sta nel Mediterraneo molto caldo questa Estate:
In Fig. 2 le Anomalie del 29 Ottobre 2023
(Tratte dal Sito: https://coralreefwatch.noaa.gov/product/5km/index_5km_ssta.php )

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025