Stiamo assistendo ad un inizio di giugno fresco e molto piovoso su alcune zone della nostra Italia.

Come si può notare dall’immagine della anomalia termica riferita alla quota di 850 hpa, tutta l’Europa centro occidentale nella giornata odierna risulta sotto la media.
Sulla Russia europea e sulle più estreme nazioni orientali europee invece si nota un sopra media termico.
In Russia si stanno superando i +30 gradi ed in alcune località anche i +40 gradi.
L’aria fredda in quota sta causando una forte instabilità su molte regioni dell’Italia.

Secondo ESTOFEX che è una organizzazione composta da un team di meteorologi e di studiosi di meteorologia, che si occupa di fornire un servizio di previsione dei fenomeni violenti che possono avere luogo in Europa, sul nord Italia fino alle ore 6 di domani si potrebbero verificare dei fenomeni temporaleschi anche intensi e a carattere grandinigeno.
Sulle regioni centrali e meridionali saranno possibili dei temporali ma di intensità meno significativa.
Anche nei prossimi giorni avremo un clima fresco e con molti temporali specie al nord.
Tra sabato e domenica avremo una intensificazione dei fenomeni temporaleschi su buona parte dell’Italia.
Fonte :http://notiziemeteoitalia.it/?p=795
A cura di Centra Massimo

Oceani: Anomalie delle Temperature Superficiali
maggio 26, 2022
26 maggio 2022…molto sub-tropicale e poco atlantico…
maggio 26, 2022
Il tornado, questo affascinante fenomeno…
maggio 25, 2022
TRIPLETE ITALIANO INTER 2021-2022, la situazione pro-Inter
maggio 22, 2022