Aprile 2021: Fresco ma fino ad certo punto!
Aprile 2021 qui in Italia e’ stato indubbiamente freddino rispetto ai canoni cui eravamo abituati.
Ricordiamoci l’Avvezione di Aria Artica Continentale nella prima parte del mese, le gelate ed i danni all’Agricoltura, etc.
Dunque il Global Warming?
Diamo uno sguardo alla Terra senza farci ingannare dalle situazioni locali e per fare questo prendiamo i Dati Ufficiali del GISS / NASA e confrontiamoli con lo Standard Climatico 1961-1990.
National Aeronautics and Space Administration
Goddard Institute for Space Studies GISS
Guardiamo la Figura allegata (Fig. 1):
Il risultato e’ sconfortante: solo una parte dell’Europa e qualche frammento di USA ed Australia sono stati freschi.Il resto e’ ben sopra media. Non facciamoci dunque ingannare da episodi regionali!

Maggio 2022 in Europa: E’ piovuto a sufficienza?
giugno 27, 2022
Decalogo Empirico del MeteoAppassionato
giugno 17, 2022
Primavera 2022 in Europa (Copernicus)
giugno 10, 2022
Primavera Meteorologica 2022 in Italia (MNW)
giugno 06, 2022
Oceani: Anomalie delle Temperature Superficiali
maggio 26, 2022
Maggio 2022 in Italia: prima Decade (MNW)
maggio 16, 2022
Aprile 2022 in Italia
maggio 08, 2022
Aprile 2022 in Europa (Copernicus)
maggio 05, 2022
23 Aprile 2022: Perche’ sulle Pianure e’ piovuto cosi’ poco?
aprile 27, 2022