5 settembre 2016 – La correnti più fresche che seguono la perturbazione atlantica giunta lunedì 5 settembre, faranno scendere, tra martedì 6 e mercoledì 7, quasi ovunque le temperature appena al di sotto della media (grafici allegati).
Ma poi le temperature torneranno a salire al Centronord e sulle Isole fino portarsi 3-4 gradi al di spora della media nel prossimo fine settimana.
Insomma intorno al 10-11 settembre farà caldo, seppure moderato, su tutto il Centronord e sulle Isole.
Modesto rialzo termico invece al Sud, invece in questa settimana, perché qui le correnti fresche e i temporali insisteranno per tutta la settimana corrente.
Ma poi nella prossima settimana, quella dal 12 al 19 settembre, le temperature scendevano di nuovo fino a portarsi sui valori medi previsti per questo periodo dell’anno. Unica eccezione la Sardegna ove il caldo anomalo seguiterà anche nella prossima settimana.
Fonte : www.meteogiuliacci.it

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023