Archivio Editoriali

04 giugno 2023…tra tentativi di affermazioni sub-tropicali e flussi instabili…

Un certo cambiamento del contesto generale, quale quello già esaminato in precedenza, lo si intravede ed è quello che vede diminuire la pressione sull’europa nord-occidentale a favore di un certo rialzo del sub-tropicale in sede iberico-mediterranea. [...]

01 giugno 2023…la situazione meteo in corso e le incerte prospettive del medio-lungo termine…

Le situazioni come quella che interessa il mediterraneo da diversi giorni offrono la possibilità di facili previsioni a livello globale e di previsioni, invece, difficili, a più alta risoluzione o a livello locale. E questo perché [...]

Mappe apparentemente tranquille ed insignificanti: Occhio alle Stagioni!

Mappe apparentemente tranquille ed insignificanti: Occhio alle Stagioni! Nel leggere una Mappa Meteo bisogna tenere conto anche della Stagione in cui ci si trova. La stessa Configurazione puo’ dare effetti ben diversi a seconda se ci [...]

27 maggio 2023…tra modesti tentativi di stabilizzazione e persistenza di una condizione di instabilità pomeridiana…

A dispetto della complessa simbologia che ho disegnato a supporto dello schema della situazione generale prevista tra fine mese ed inizio giugno il quadro del contesto evolutivo meteo è, in verità, relativamente semplice, e lo è [...]

24 maggio 2023…il contesto meteo di fine mese…

L’esame delle situazioni meteo racconta sempre cose interessanti nonché dal valore didattico. Il cambio della situazione generale, già discusso in precedenza, e che ha eliminato l’ampia ansa depressionaria euro-mediterranea nonché la conseguente insidiosa ciclogenesi sul nord-africa, [...]

21 maggio 2023…sugli eventi meteo estremi e sulla situazione meteo in corso…

L’orrendo dire della sottocultura di massa, del luogo comune, delle frasi fatte e del megafono pappagallesco assegna la colpa di ogni evento meteo estremo degli ultimi decenni ai cosiddetti (mi viene male scriverlo) “cambiamenti climatici” (orrore!!). [...]

19 maggio 2023…segni di uno sblocco dell’attuale situazione…

Il disegno della situazione generale prevista a 24 ore ci racconta ancora di una situazione bloccata e che vede il persistere di un’onda negativa assai attiva e stazionaria in mediterraneo. Da qui le ragioni della nuova [...]

17 maggio 2023…le ragioni dei fenomeni alluvionali su marche ed emilia-romagna orientale…

In linea generale i fenomeni alluvionali sono, più o meno, legati a situazioni stazionarie o bloccate nelle quali le precipitazioni insistono sulla stessa area per molto tempo, e questo anche nel caso delle cosiddette alluvioni lampo, [...]

15 maggio 2023…insidiosa depressione mediterranea alle porte…

L’evoluzione già descritta e relativa all’azione di affondi in mediterraneo ed in estensione verso sud o sud/ovest fino sul nord-africa segna la classica ritornante in quota meridionale attiva e ciclogenetica. Tant’è che la depressione, attualmente in [...]

13 maggio 2023…persitenze situazione di variabilità/instabilità…

Andare ad esaminare la situazione meteo dei giorni 18/19 significa esaminare qualcosa che, in quanto previsione del medio-lungo termine, non è certamente ancorato a certezze. Considerando, tuttavia, tutta l’evoluzione della settimana, detto esame finisce per risultare [...]

Informativa sui cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo maggiori informazioni

Non utilizziamo alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più sul loro utilizzo e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostraINFORMATIVA

Chiudi