I continui tremori attorno al cratere del vulcano islandese Bardarbunga sta gettando in allarme i sismologi ed anche le compagnie aeree, ben sapendo quanto furono nefaste le conseguenze delle ceneri ad alta quota quando eruttò il Ejiafjallayokull.
Il centro di calcolo statunitense GFS ha emesso una possibile traiettoria di tali ceneri a 10000 metri di altezza, nel caso di una eruzione, fissando tale momento alle ore 18 del giorno 21 Agosto prossimo.
Tali ceneri interesserebbero sicuramente le Isole Britanniche, i Paesi Bassi, la Danimarca e la Penisola Scandinava.
Si allega anche la mappa dei terremoti che stanno sconvolgendo la zona del vulcano Vatnajokull nelle ultime 48 ore.
http://freddofili.it/20/08/2014/la-possibile-traiettoria-delle-ceneri-del-vulcano-islandese/
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016
La Capitale della Bulgaria devastata dall’alluvione, 21 morti
agosto 08, 2016