ANSA) – NEW DELHI, 22 AGO – Le piogge battenti dovute alla stagione monsonica hanno causato allagamenti, inondazioni e decine di vittime negli ultimi giorni in vari Stati dell’India, costringendo le autorità locali a disporre l’evacuazione di migliaia di persone. Il premier indiano Narendra Modi ha assicurato via twitter “il pronto intervento del governo centrale in aiuto di cinque Stati colpiti dal maltempo”.
In Bihar, sono straripati numerosi fiumi fra cui il Sone, il Punpun e lo stesso Gange, costringendo l’evacuazione di centinaia di famiglie trasferite in rifugi di fortuna ed in scuole. Grave anche la situazione in Madhya Pradesh, dove i morti delle ultime 24 ore sarebbero almeno 20 e dove il governatore Shivraj Singh Chouhan ha personalmente visitato l’accampamento approntato ieri sera a Satna.
Infine, i morti registrati finora in Uttar Pradesh sono almeno undici, mentre i fiumi Gange e Yamuna non cessano di crescere, mettendo in difficoltà le popolazioni di Allahabad e Varanasi.
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
La Capitale della Bulgaria devastata dall’alluvione, 21 morti
agosto 08, 2016
Monica Bruni
La Familia mondiale è unita nella Casa Comune. Si sbrighi a varare progetti di “End of War”, anche su cibo, clima, salute e istruzione gratuita su tutto il Pianet5a