Archivio Climatologia
Freddo Polare …. d’Egitto ed altre amenita’!
Ed anche quest’anno ci risiamo: sui Mass Media grandi proclami di Freddo / Gelo Polare, Burian (errato: in Russo e’ Buran (Буран) = Tempesta di Neve) ed altre amenita’ di questa portata. Ricordo che il Buran [...]
Anomalie Estensione Ghiacci Polari Marini a Dicembre 2022
Diamo un rapido sguardo alla situazione dei Ghiacci Polari Marini a Dicembre 2022. Usiamo il Report di ECMWF/Copernicus. https://climate.copernicus.eu/sea-ice-cover-december-2022 Artico (Fig. 1 / pieno Inverno): Nulla di nuovo purtroppo: siamo sempre in deficit e l’Anomalia Negativa [...]
Inizio Inverno 2022-2023: AntiCiclonico e mitissimo finora, ma Pioggerelle fra Liguria e Lombardia. Perche’?
E’ ormai evidente a tutti che questo fine Dicembre2022 / Inizio Gennaio 2023 e’ veramente mite su quasi tutta l’Europa a Sud del 55mo Parallelo e ad Ovest della Russia. Siamo sotto un Flusso di Correnti [...]
Considerazione sull’Episodio Alluvionale fra il 3-4 Dicembre 2022 nel Messinese
Come si sa dalle cronache, fra Sabato sera e le ore seguenti delle piogge alluvionali hanno colpito il Messinese,in particolare i Monti Peloritani e le zone di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo. Si sono toccati [...]
Arriva l’Inverno Meteorologico: Decalogo del vero MeteoAppassionato
Sta per arrivare l’Inverno Meteorologico (1 Dicembre – 28 Febbraio secondo l’OMM) e la passione per la Neve ed il Freddo dilagano fra i MeteoAppassionati e non solo. E’ spesso pero’ anche la Stagione delle delusioni [...]
Inizio Novembre 2022: Autunno o Primavera?
Veniamo da un Ottobre molto piu’ caldo della media e molto secco su gran parte di Italia. Il Promontorio Africano ha dominato la scena con la sua Aria Calda e con Stabilita’ quasi assoluta. Ora Novembre [...]
Anomalia della Temperatura degli Oceani (Ottobre 2022)
Caldo e Siccita’ continuano su gran parte di Italia ed Europa. Le Mappe di Previsione di ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) di stamane scandalizzerebbero persino in piena Estate. Diamo anche un’occhiata agli Oceani e [...]
Anno Idrologico 2021-2022 in Europa
Cos’e’ l’Anno Idrologico? L’Anno Idrologico va dal 1 Ottobre di un anno al 30 Settembre di quello successivo. Vediamo come e’ andato l’Anno Idrologico “1 Ott 2021 -> 30 Settembre 2022” usando i Dati elaborati dal [...]
Estate 2022 in Europa: Analisi delle Precipitazioni
Ora che ad Ottobre il Climate Prediction Center – NOAA ha validato i Dati Pluviometrici di questa Estate Meteorologica 2022 (01-Giu-2022 -> 31-Ago-2022) in Europa, si possono trarre alcune desolanti conclusioni. La Temperatura: inutile postare Mappe [...]
Climatologia: Siccita’ continua su Pianure del NordOvest
In queste settimane di Settembre sull’Italia si sono avute Piogge discrete od abbondanti, specie sul Tirreno e Venezia Giulia. Sulle Pianure del NordOvest (Milano, Torino, etc.) pero’ continua a non piovere seriamente dall’inizio anno: perche’? Senza [...]