E’ ormai evidente a tutti che questo fine Dicembre2022 / Inizio Gennaio 2023 e’ veramente mite su quasi tutta l’Europa a Sud del 55mo Parallelo e ad Ovest della Russia.
Siamo sotto un Flusso di Correnti Calde da SudOvest.
In particolare sull’Italia e Mediterraneo non passano Perturbazioni ed in molte aree pare Marzo od Aprile (Temperature diurne oltre i +15 C!)!
Eppure su una direttrice che va da Genova-Savona verso la Pianura fra Sesia-Adda da giorni e’ coperto, nebbioso e cade ad intervalli un Aerosol / Pioggerella che cumula fino a 10 l / mq e la Temperatura di conseguenza non va oltre i +10 C.
Come mai?
La risposta e’ nella Carta ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) qui sotto:
https://modeles3.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ecmwf-0-6.png?0
E’ vero che c’e’ Alta Pressione e non ci sono Perturbazioni organizzate ma notate la Freccia Nera che indica afflusso umido e caldo da SudOvest a 5000 m di quota e la Freccia Rossa che indica un afflusso a Livello del Suolo di Aria molto umida dal Tirreno.
Questi due Flussi impattano contro l’Appennino Ligure dove danno pioggia e poi lo passano dilagando in Pianura Padana all’altezza dei Passi Cadibona, Giovi, Turchino che sono bassi (sui 500 m slm).
Questa Umidita’ rimane imprigionata in questa sezione di Pianura dove, in unione con Nebbia/ Nebbia Alta da’ luogo a deboli piogge insistenti!

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025