Come si sa dalle cronache, fra Sabato sera e le ore seguenti delle piogge alluvionali hanno colpito il Messinese,in particolare i Monti Peloritani e le zone di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo.
Si sono toccati anche i 300 mm in poche ore!
Guardiamo la Mappa qui sotto presa da ECMWF:
https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2022120400/ECM1-0.GIF
Nella zona indicata dalla riga nera, si nota che le Correnti in quota attorno ai 5000 m deviano bruscamente a sinistra:
questo significa turbolenza, contrasti e vorticita’ intense proprio fra Monti e Mare caldo.
E’ la condizione ideale per lo sviluppo di Nubifragi stazionari e rovinosi.
Dopo il Messinese, il maltempo avrebbe colpito Calabria e Puglia!

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025