Robusta irruzione fredda tra venerdì e domenica, specie al nord e in Adriatico, ma riflessi già oggi con rovesci di neve sino a bassa quota al settentrione e tempo un po’ instabile anche sul resto del Paese. Tra sabato sera e domenica pomeriggio neve in arrivo sin sulle coste del medio Adriatico. Miglioramenti da lunedì ma non per tutti.
SITUAZIONE: un’irruzione di aria artica continentale sta per raggiungere in modo più significativo da nord-est il nostro Paese a partire dal nord, che sarà il settore più coinvolto ma che alla fine vedrà meno precipitazioni rispetto al resto d’Italia.
Il primo segnale dell’irruzione fredda sono stati i rovesci di neve notturni sul nord-est, che oggi tenderanno a ripresentarsi a macchia di leopardo anche sul resto del nord e marginalmente sul medio Adriatico.
La massa d’aria gelida scaverà una depressione a ridosso della Corsica che poi scivolerà verso il centro e soprattutto il meridione nel corso del fine settimana, qui una mappa termica e barica a 1500m che spiega tutta la successione degli eventi tra venerdì, domenica e lunedì, quando il freddo traslerà decisamente verso est:
CONSEGUENZE:
–oggi rovesci anche nevosi al nord nel corso della giornata a macchia di leopardo
-venerdì rinnovo della tendenza a rovesci ma soprattutto a ridosso dei rilievi del nord e del centro, arrivo di piogge sulla Sardegna e sul medio-basso Tirreno.
–sabato maltempo al sud e su Lazio ed Abruzzo con neve in Appennino oltre i 600-900m, asciutto al nord e sul resto del centro ma freddo.
–domenica maltempo su medio Adriatico, est Sardegna e meridione con neve su pianure e coste di Marche, Abruzzo, forse anche Romagna, a quote collinari al sud, asciutto altrove ma molto freddo per la stagione al nord.
–lunedì fenomeni solo al sud e sul medio Adriatico ma quota neve sui 500-700m, temperature in aumento al nord e sul Tirreno.
SINTESI GRAFICA:
Qui le previsioni per sabato, attenzione ai forti temporali previsti in Campania:
Qui le previsioni per domenica, guardate la neve sul medio Adriatico, oltre i 300m sul Molise:
Fonte:
Meteolive

Veloce peggioramento delle condizioni meteo
marzo 01, 2023
Bora forte nella giornata di mercoledì
febbraio 28, 2023
Ancora freddo e vento fino a giovedì
febbraio 27, 2023
Settimana fredda e molto ventosa
febbraio 26, 2023
‼️ 𝗣𝗜𝗘𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗩𝗘𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗜𝗦𝗜 𝗜𝗗𝗥𝗜𝗖𝗔: 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗖𝗖𝗜𝗧𝗔’ 𝗣𝗥𝗢𝗟𝗨𝗡𝗚𝗔𝗧𝗔
febbraio 05, 2022
Pesantissima la siccità in Piemonte
febbraio 01, 2022
Domani 2 febbraio, punte di 24 gradi nel Torinese
febbraio 01, 2022