Previsione meteo emessa il: 26 febbraio 2023
Situazione generale: Sarà una settimana fredda e ventosa, soffieranno venti di Bora con raffiche forti o molto forti. Le condizioni meteo durante la settimana saranno variabili con alternanza di nuvole e sole, la nuvolosità sarà più compatta nella giornata di lunedì e martedì.
Prossimi 8 giorni:
Domenica 26 febbraio: Nel corso della giornata sono previsti addensamenti anche compatti su tutta la regione, con probabili precipitazioni entro le ore serali. Sulla costa e sulla pianura sono previste piogge deboli o a tratti moderate, con probabile neve debole sul Carso e sulle montagne. Nel corso della giornata sono previste forti raffiche di Bora, con locali raffiche molto forti anche oltre i 100 km/h. Le temperature saranno in diminuzione sensibile dalla costa fino alle montagne.
Lunedì 27 febbraio: Dalla costa fino alle montagne sono previsti cieli nuvolosi, con nuvolosità compatta almeno fino alle ore centrali della giornata. Nel pomeriggio non sono escluse delle schiarite su tutto il Friuli-Venezia Giulia. Le temperature saranno in diminuzione, con clima freddo soprattutto nelle ore serali e nelle prime ore della giornata. La Bora soffierà ancora con forti raffiche soprattutto su Trieste e sul Carso.
Martedì 28 febbraio: Dalla costa fino alla zona montana sono previsti cieli generalmente variabili, ma saranno probabili schiarite e spazi soleggiati su tutte le zone. Le temperature saranno rigide, con clima freddo nelle ore serali/notturne e nelle prime ore del mattino. Sulla costa potrebbe soffiare Bora con ancora raffiche forti.
Mercoledì 1 marzo: Sulla costa e sulla pianura sono previsti cieli generalmente variabili, con spazi soleggiati alternati a qualche locale annuvolamento. Sulle montagne sono previsti cieli variabili o localmente nuvolosi verso Tarvisio. Sulla costa soffierà ancora Bora forte con raffiche più forti verso Trieste e Carso. Clima ancora decisamente freddo.
Giovedì 2 marzo: I cieli saranno generalmente variabili o localmente nuvolosi su tutta la regione. Farà ancora freddo e sulla costa potrebbe ancora soffiare Bora sostenuta.
Venerdì 3 marzo: Cieli generalmente variabili dalla costa fino alla zona montana. Farà ancora freddo, mentre sulla costa la Bora soffierà ancora, ma con raffiche meno intense.
Sabato 4 marzo: Su tutta la regione i cieli saranno poco nuvolosi o localmente variabili. Clima ancora freddo, sulla costa soffierà Bora moderata ma in attenuazione.
Domenica 5 marzo: Cieli generalmente poco nuvolosi su tutto il Friuli- Venezia Giulia.
Previsioni Nazionali
Nord: Sono previsti addensamenti anche compatti specialmente sulle Alpi e sulla Liguria e sugli Appennini, con nevicate in particolar modo sulle Alpi occidentali e sugli Appennini, sopra i 200/500 metri, con attenuazione pomeridiana dei fenomeni. Estesa nuvolosità medio-alta sul resto delle regioni settentrionali.
Centro e Sardegna: Sono previsti cieli molto nuvolosi o coperti, con probabili rovesci o temporali soprattutto sul versante Tirreno, con miglioramento parziale a partire dalle ore serali.
Sud e Sicilia: È prevista nuvolosità irregolare, a tratti intensa, con rovesci sparsi anche a carattere temporalesco con attenuazione serale sulla Sicilia.
Temperature: Le temperature minime sono previste in sensibile su tutto il paese, massime in lieve rialzo su Alpi e Pre-Alpi centrali regioni tirreniche peninsulari e Sardegna centro-settentrionale, in diminuzione sul resto del paese.
Venti: Venti di burrasca con raffiche molto forti dai quadranti orientali, su Liguria, Toscana e sulle coste Adriatiche settentrionali. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali sul resto del centro-sud, moderati dai quadranti orientali in pianura Padana, deboli variabili sul resto del paese.
Mari: Da molto mossi ad agitati il mare di Sardegna e mar Ligure occidentale, con attenuazione graduale del moto ondoso dalle ore serali. Mossi gli altri mari, localmente molto mosso l’alto Adriatico, resto del mar Ligure e canale di Sardegna.
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163)
Dati rilevati alle ore: 18:30
TEMPERATURA: 4.3°C
UMIDITA’: 63%
PRESSIONE: 1007.8 hpa
VENTO: 50 Km/h
DIREZIONE: Est Nord Est
RAFFICA: 93 km/h
DIREZIONE RAFFICA: Est
WIND CHILL: -2°C
PIOGGIA: 8.0 mm
PIOGGIA MESILE: 16.6 mm
PIOGGIA ANNUALE: 16.6 mm
UV: 0.0 UV
RADIAZIONE SOLARE: 0 w/m2
THSW: -2°C
EVAPOTRASPIRAZIONE: 2.8 mm
TEMPERATURA MASSIMA: 6.6°C
TEMPERATURA MINIMA: 3.9°C
UMIDITA’ MASSIMA: 85%
UMIDITA’ MINIMA: 49%
RADIAZIONE SOLARE MASSIMA: 318 w/m2
UV MAX: 2.0 UV
ALBA: 6:50
TRAMONTO: 17:47
Previsioni meteo a cura di Paolo Pocecco

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025