La sfuriata temporalesca di inizio settimana ha introdotto uno schema estivo, sempre governato dal sub-tropicale, ma anche influenzato, parzialmente, da una matrice anticiclonica oceanica. Nulla a che vedere con raffrescamenti particolari; ma, certamente, a che vedere con una estate calda senza estremi. Poiché, però, certe ondate sub-tropicali di segno afro-mediterraneo sono sempre dietro l’angolo, ecco lo stesso anticiclone dinamico pronto a risalire di latitudine e a ridurre l’apporto atlantico nel corso del fine settimana, con la possibilità di un certo incremento del caldo nell’ambito del fine mese. Sussiste, però e per fortuna, la speranza che, lungo il percorso dei primi giorni del mese prossimo, la grande stabilità anticiclonica suddetta, possa di nuovo un pò indebolirsi e possa riproporre, se non dei veri e propri sbalzi di segno ciclonico, lo schema estivo senza estremi attuale, sino alla possibilità di transiti instabili sul settentrione. Naturalmente vedremo. Il disegno mostra la situazione generale prevista proprio ad inizio agosto. In essa si può senz’altro indentificare come la fascia anticiclonica sub-tropicale risulti con massimi accentuati sull’atlantico e sino al nord-africa occidentale, presentandosi in mediterraneo con una fisionomia azzorriana. A loro volta le tre frecce, rappresentative di una isoipsa di riferimento, intendono illustrare la possibile evoluzione del medesimo sub-tropicale, in risalita a fine luglio, e di nuovo in parziale ritiro verso sud-ovest ad inizio agosto…
Pierangelo Perelli

Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025