Editoriali — 14 Gennaio 2014

Riportiamo questo articolo di Alessio Grosso di MeteoLive, con le possibilità di neve al Nord Ovest per Venerdì 17 Gennaio


“Parto difficile” riguardo la previsione di maltempo in arrivo sul nord Italia da venerdì 17 in poi, non tanto per le precipitazioni previste, che risultano ormai praticamente certe e per giunta talora abbondanti, ma per il limite delle nevicate.

Le nevicate delle ultime ore, unitamente alla serenità del cielo prevista sia questa notte ma anche in quella su venerdì, unitamente all’ingresso di aria un po’ più fresca e secca da ovest, potrebbero favorire la formazione di un modesto cuscino freddo su gran parte del settentrione, che risulterà ovviamente più tosto nei fondovalle alpini innevati di fresco.

In altre parole l’effetto ghiacciaia delle valli renderà assai valido il proverbio: neve chiama neve e pertanto sarà davvero facile, prima che lo Scirocco vada a distruggere questo serbatoio freddo, che possano ripetersi sino a gran parte della giornata di venerdì 17, altre nevicate sino a quote di fondovalle nelle Alpi e attorno a 150-300m anche a ridosso della Valpadana.

In pratica nella notte su venerdì e nella prima parte di venerdì potrebbero farcela ad assistere a qualche nevicata le seguenti città: Torino, Cuneo, Aosta, Biella, Varese, Alessandria, Asti, Vercelli, mista forse anche Novara, più difficile a Milano, dove occorre una corrente più sviluppata e nessuna traccia di nuvolaglia notturna prefrontale per arrivare alla neve.

Nevicherà anche a Sondrio, Chiavenna, Domodossola, poi Rovereto, Trento, Bolzano anche se il fronte si muoverà in modo un po’ lento verso levante e la scaldata prefrontale indotta dallo Scirocco potrebbe far aumentare di quel tanto che basta le temperature per rovinare lo spettacolo bianco.

In ogni caso nel corso di venerdì 17 il limite è destinato a salire gradualmente di quota, dapprima attestandosi a quote collinari, poi tra sabato e domenica anche oltre gli 800-1000m, ma lì sarà necessario rivisitare la previsione, stante l’estrema variabilità della situazione.

Comunque sia le Alpi dalle quote medie riceveranno un’altra bella abbuffata di neve. Non arriveremo certo ai livello del 2008-2009, ma in ogni caso l’annata alpina in fatto di neve, come del resto già ricordato, non può certo definirsi negativa.

 

Autore : Alessio Grosso

 

http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/chi-vedr-altra-neve-venerd-17-torino-cuneo-varese-sondrio-biella-trento-/44659/

Share

About Author

Meteo Sincero

(0) Readers Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa sui cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo maggiori informazioni

Non utilizziamo alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più sul loro utilizzo e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostraINFORMATIVA

Chiudi