A sud delle Alpi l’inverno che sta per terminare non è stato solo il più umido dall’inizio delle misurazioni (1864), ma anche quello caratterizzato da più neve dopo l’eccezionale inverno 1950-51. Località come San Bernardino e Campo Blenio non hanno mai visto tanta neve.
In controtendenza (e non potrebbe essere altrimenti in simili circostanze), il nord delle Alpi, con città come Basilea che ha mai visto la neve in tutto l’inverno, e Berna e Zurigo dove i fiocchi si sono visti solo sporadicamente.
In Svizzera le temperature sono risultate ben 2.5°C al di sopra della media stagionale. A Coira e Bad Ragaz è stato addirittura registrato l’inverno più caldo dal 1864. A Basilea la temperatura massima giornaliera è sempre stata positiva.
Leonardo.it

Bel tempo e caldo nel fine settimana
luglio 02, 2022
Continua il gran caldo ecco tutti gli aggiornamenti
giugno 30, 2022
Possibili temporali forti ecco tutti gli aggiornamenti
giugno 28, 2022
Possibili temporali forti entro domani notte
giugno 27, 2022
Nessuna attenuazione del caldo ecco gli ultimi aggiornamenti
giugno 24, 2022