Editoriali Slider — 30 Dicembre 2023
Neve e freddo dopo l’epifania?
Nella seconda settimana di Gennaio non è da escludere una fase fredda su quasi tutto il continente Europeo.
Le temperature si dovrebbero portare al di sotto della media anche sull’Italia.
Autore dott. Centra Massimo
Fonte: notiziemeteoitalia.it

I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025
Caldo eccezionale in montagna
agosto 11, 2025
Raggiunti i 42 gradi in Francia
agosto 09, 2025
Grave incendio, sulle Pendici del Vesuvio
agosto 09, 2025
Manuel
Mi spiace ma al 31/12/23 le mappe di GFS ha gia’ ritrattato gran parte del peggioramento previsto per la Befana.
Poi se ci vogliamo fare del male andando a cercare ormai quello che non esiste e non esistera’ mai piu’ ok, il clima qui’ in Europa e’ spudoratamente manipolato, se non si capisce questo non andiamo da nessuna parte, e’ inutele andare ha cercare fantomatici peggioramenti che poi puntualmente dopo 24 48 ore scompaiono misteriosamente, questo ormai accade da anni, ovvio che il modello matematico fa quel tipo di previsione volta al peggioramento perche’ quello prevede in base alle correnti atmosferiche, ma se poi subentra una forzante esterna quella previsione inevitabilmente cambiera’ e non mi riferisco a fantomatiche alte pressioni sub tropicale che in inverno alle nostre latitudini non dovrebbero avere una potenza del genere.