Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Triveneto, zone alpine e prealpine centro-occidentali, Toscana, orientale, Umbria, Marche, Lazio orientale, Abruzzo, Molise, Campania orientale e meridionale, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento, localmente sensibile sulle zone centrali tirreniche; in locale sensibile calo le massime su Puglia e Basilicata.
Venti: forti nord-orientali, con temporanee raffiche di burrasca, sui settori ionici di Sicilia, Calabria e Puglia meridionale.
Mari: molto mosso lo Ionio.
Protezione Civile

07 marzo 2023…segni di primavera…
marzo 07, 202316 dicembre 2022…verso un contesto sud-occidentale semi-anticiclonico…
dicembre 16, 2022
04 febbraio 2022…clima mite e relativa stabilità, fino a quando?…
febbraio 04, 2022