Dati aggiornati in tempo reale | Trieste
VENTO E MARE
Venti deboli di direzione variabile, con Mari poco mossi.
TEMPERATURE
Stazionarie le massime, stazionarie o in lieve diminuzione le minime.
VISIBILITA’
Discreta.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Fino a venerdì i cieli saranno sereni o poco nuvolosi su tutta la Regione, tranne alcune giornate come quella odierna dove i cieli potranno ancora risultare variabili, ma senza precipitazioni. Farà decisamente freddo, con temperature minime attorno o sotto lo zero sulla Costa, sotto lo zero in Pianura ed in Montagna. Venti da Nord o Nord ovest tra mercoledì e giovedì in Montagna con intensità del vento anche sostenuto, mentre tra mercoledì e giovedì sulla Costa potrebbe soffiare Bora in genere moderata. Paolo Pocecco | MeteoMan
Probabilmente ancora cieli variabili, ma con ampi spazi soleggiati sulla Costa e anche sulle Pianure e sulle Montagne. Su tutta la Regione, farà freddo con temperature minime, attorno o sotto lo zero sulla Costa, sotto lo zero in Pianura ed in Montagna. Paolo Pocecco | MeteoMan
Per questa giornata prevedo cieli poco nuvolosi sulla Costa e sulla Pianura, in Montagna cieli poco nuvolosi, ma verso la notte, possibile veloce aumento della nuvolosità sul settore Montuoso, con locali e deboli nevicate. Farà freddo su tutta la Regione, in particolar modo nelle ore serali e notturne e nelle prime ore del mattino, con temperature attorno allo zero o sotto lo zero sulla Costa, sotto lo zero in Pianura ed in Montagna. Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa e sulla Pianura i cieli saranno poco nuvolosi. Sulle Montagne sono previsti cieli poco nuvolosi, con Venti da Nord o Nord Ovest anche sostenuti, Bora moderata sulla Costa. Farà freddo su tutto il Friuli Venezia Giulia, con temperature minime ancora molto basse. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, con temperature sotto lo zero su tutta la Regione, nelle ore notturne e nelle prime ore della giornata.Paolo Pocecco | MeteoMan
Ad oggi si prevedono condizioni ancora discrete, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il Friuli Venezia Giulia, farà ancora decisamente freddo, con temperature probabilmente in ulteriore diminuzione, e sulla Costa potrebbe soffiare Bora anche forte. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli poco nuvolosi o variabili, dalla Costa fino alle Montagne, da segnalare solo velature in transito sul Friuli Venezia Giulia, dove però continuerà a far freddo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Ad oggi è in vista un peggioramento per questa giornata, ancora da definire, ma potrebbero tornare le precipitazioni sulla nostra Regione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Copertura nuvolosa in intensificazione sulle zone Alpine di confine, con nevicate al pomeriggio sopra i 1000/1200 metri. Velature in transito sul resto del Nord, con annuvolamento attesi dal pomeriggio sul Levante Ligure.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previsti addensamenti anche consistenti sulla Sardegna e anche sul Basso Lazio e sull’Abruzzo, con residui fenomeni al mattino. Schiarite anche ampie dal pomeriggio sulle Regioni Peninsulari. Sul resto del Centro Italia, i cieli saranno poco nuvolosi, tranne passaggi di nubi medio-alte dal pomeriggio. Da segnalare tuttavia annuvolamenti in intensificazione sulla Toscana. Paolo Pocecco | MeteoMan
Molte nuvole con precipitazioni anche sotto forma di temporale sulla Calabria e sulle Coste e sull’Entroterra della Sicilia, fiocchi di neve sui Rilievi della Calabria e sul settore Nord Orientale della Sicilia sopra i 1000/1200 metri, mentre sono previsti piovaschi sul Cilento e zone della Puglia affacciate sull’Adriatico. Dal pomeriggio schiarite su Molise, Campania Centro Settentrionale, Puglia, Basilicata con maggiori schiarite più decise sulla Sicilia Meridionale.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in lieve aumento sulle aree Alpine, in diminuzione sulla Pianura padana, Appennino Emiliano e della Romagna, Coste delle Marche, Lazio Centro Meridionale, Calabria, Sicilia e Sardegna, stazionarie sul resto del Paese. Massime in aumento sulle Alpi specie quelle Occidentali, Liguria Appennino Centro Settentrionale e Nord Sardegna, in diminuzione sul resto della Sardegna, basso Lazio, Campania, stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Venti deboli di provenienza Occidentali sulle Pianure Settentrionali, deboli o moderati dai quadranti Settentrionali sul resto del Paese, con tendenza a divenire forti sulla Sicilia e sulla Sardegna.Paolo Pocecco | MeteoMan
Agitato o molto agitato al largo il Mar di Sardegna, molto mosso o agitato il Canale di Sardegna, con tendenza a diventare molto agitato in serata. Poco mossi o mossi il Mar Ligure il Tirreno e l’Alto Adriatico. Mossi o molto mossi gli altri Mari, con tendenza a divenire agitati lo stretto di Sicilia e lo Ionio Meridionale.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 12:00
- il Sole sorge alle 7:43
- il Sole tramonta alle 16:44
- la Luna è Nuova
- indice UV: 1.0 UV | massimo: 1.3 UV
- radiazione solare: 290 w/m2 | massima: 418 w/m2
- evapotraspirazione: 0.7 mm
- indice THSW: +9°C

14 gennaio 2021…il freddo si allontana? Forse…
gennaio 14, 2021
13 gennaio 2021…dal settentrione all’atlantico ?…
gennaio 13, 2021
Ancora freddo e Bora
gennaio 11, 2021
11 gennaio 2021…esame dei futuri affondi artici…
gennaio 11, 2021
Inverno record in Spagna -35,8 gradi e tanta neve a Madrid.
gennaio 10, 2021
Variabilità ma soprattutto freddo nei prossimi giorni
gennaio 10, 2021
Condizioni meteo in miglioramento ma farà freddo
gennaio 09, 2021
09 gennaio 2021…il vero freddo possibile, da confermare…
gennaio 09, 2021