Tutti praticamente conoscono l’Effetto Stau (Sbarramento) per cui un Flusso Umido produce grandi piogge sul lato Sopra Vento di un Sistema Montuoso.
Quindi in Lombardia Correnti intorno Sud dovrebbero sempre dare piogge abbondanti sui Rilievi e meno in Pianura.
Eppure oggi 05 Settembre 2024 ci si potrebbe chiedere perche’ in Pianura si sono anche superati i 100 mm mentre sui Rilievi e’ caduto molto meno.
In realta’, in Lombardia le Catene Montuose hanno un orientamento WNW -> ESE per cui con Venti in Quota da SudOvest hanno molte Precipitazioni essendo esse perpendicolari ai Monti.
Oggi, pero’, le suddette Correnti erano fra Est Sud Est e Sud Est come indicato dalla freccia di Fig. 1 e quindi parallele ai Rilievi e non perpendicolari.
Quindi nessun Effetto Stau, che invece si e’ avuto sui Rilievi Piemontesi, Ovest Liguri e Valdostani con piogge fino a 200 mm dato il diverso orientamento dei Rilievi (N -> S)!

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 🔥
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025