Chiediamo la massima condivisione articolo nei vostri profili Facebook 🙂 . Buongiorno a tutti i nostri lettori. Ancora nessuno ne parla, o, quantomeno, l’attenzione “mediatica” è, al momento, tutta “centrata” (forse anche a beneficio di chi usa la Meteorologia, nel suo aspetto più “commerciale”, come “terrorismo mediatico” attira click con annessi ingressi economici… 😉 ) alla sola ondata di calore, ma, ad iniziare proprio da oggi e per i prossimi giorni, si avrà anche la formazione di temporali.
Nella giornata odierna, a livello sparso, da domani, in maniera molto più diffusa, fra metà pomeriggio e prime ore della notte, si svilupperanno rovesci e temporali di varia durata ed intensità su rilievi Alpini, Prealpini e zone limitrofe, piu precisamente nelle provincie di: Cuneo, Torino, Aosta, Biella, Verbania, Varese, zone Ticino – Ch, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo, Bresciano oltre che in Appennino fra Asti, Alessandria, Pavia, Piacentino così come su rilievi Liguri, dell’ Alta Toscana e Nordest.
Le aree di pianura non vedranno fenomenologia significativa, o, degna di nota, almeno fino a Sabato, nel prosequio, anch’esse, saranno coinvolte a livello sparso tra Domenica e Mercoledì.
Come possiamo notare dalla mappa allegata (Validità fino alla nottata tra Giovedì 25 e Venerdì 26), gli accumuli saranno anche di una certa importanza.
Invitiamo a seguire con noi tutti gli aggiornamenti in REAL TIME 😉
Marcello Mazzoleni e Nikolas per Meteoservice.net

24 maggio 2023…il contesto meteo di fine mese…
maggio 24, 2023
19 maggio 2023…segni di uno sblocco dell’attuale situazione…
maggio 19, 2023
15 maggio 2023…insidiosa depressione mediterranea alle porte…
maggio 15, 2023
13 maggio 2023…persitenze situazione di variabilità/instabilità…
maggio 13, 2023
09 maggio 2023…nuova fase meteo in arrivo…
maggio 09, 2023