Guardando le anomalie della temperatura dell’acqua del Mediterraneo possiamo accorgerci che l’Inverno mite e la prima parte della primevara molto calda hanno lasciato il segno. Infatti le temperature risultano nettamnete sopra media, specialmente nel nord del mare Adriatico, Ionio orientale, Mediterraneo orientale e nella maggior parte del Mar Egeo.
Cosa può portare questa anomalia? Fenomeni più intensi e duraturi in caso di perturbazioni ben organizzate.
Fonte: www.meteogiuliacci.it

Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
Pioggia: Due appunti su Intensita’ e Gocce…..
marzo 14, 2025
Previsioni di Inverno Italiano: Fantasia e Realta’
febbraio 20, 2025
Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni
gennaio 13, 2025