L’Anno 2024, che si e’ concluso da tre settimane, e’ stato uno dei piu’ caldi di sempre, inutile ricordarlo!
Riguardo le Precipitazioni pero’ la situazione in Italia e’ piu’ articolata.
Tutti hanno in mente le notevoli Piogge al Nord, culminate con le Alluvioni in Emilia Romagna, le Alpi che a fine Giugno erano ancora sepolte da metri di Neve, l’Estate caldissima, la Siccita’ al Sud ed Isole….e via discorrendo.
Cerchiamo di fare un po’ di ordine con l’aiuto delle Mappe Riepilogative della Rete Epson-Meteo (MeteoNetWork)
Fig. 1 (Quantita’ a sinistra, Anomalia a destra)
https://www.meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
Le Piogge sono state abbondanti al Nord ed al Centro a Nord di una linea AN-PG-VT.
Altrove sono state veramente scarse (solo localmente vicine alla media).
Particolarmente pesante la situazione in Abruzzo, Molise, Basso Lazio, Puglia, Calabria Jonica, Lucania e diverse Province delle Isole.
Possibile spiegazione:
Per gran parte dell’anno hanno prevalso al Centro Nord Correnti da Sud Ovest ivi foriere di Pioggia ma che lasciavano il Sud (e parte del Centro / Adriatico) sotto le grinfie dell’AntiCiclone /Promontorio SubTropicale (Africano)
Inoltre, sono mancate le classiche Correnti da Nord Est Invernali che portano Piogge sulla meta’ Sud Est dell’Italia e caricano di Neve gli Appennini, Etna, Gennargentu, etc.
Come sara’ il 2025?
Nessuno lo sa al di la’ delle solite congetture……

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025