L’alta pressione in cattedra, o quasi, toglie il quasi e consolida la sua influenza in mediterraneo dando vita ad una fase relativamente stabile e con i primi sapori d’estate. Detta presenza o influenza è dettata anche da un sub-tropicale che, per il momento, si segnala come, sostanzialmente, di matrice atlantica. Occorre peraltro dire che, in pieno oceano, la tendenza nella direzione di un certo affondo, può progressivamente alterare detta fisionomia anticiclonica a favore di una certa rimonta dinamica tra atlantico ed africa. Ma, nel contempo ed al momento, una tale minaccia o la minaccia del cosiddetto africano, appare, almeno in buona parte, scongiurata. Ed appare scongiurata proprio da un anticiclone atlantico che non sembra orientato nella direzione di un cedimento stazionario ma che sembra fermo nella volontà di mantenere o riprendere le posizioni, così da rendere mobile la medesima saccatura, e da spalleggiarla nella direzione di un suo transito, tra i giorni 3 e 5 giugno, sulle regioni settentrionali. Il dopo, tutto ancora da scrivere e che potrebbe vedere, stavolta si, una certa rimonta di un promontorio africano, lo vedremo. Il disegno indica la situazione generale dell’immediato inizio di giugno, governato a tutte le quote dall’alta pressione, mentre la simbologia vuole indicare la saccatura sopra descritta ancora a largo ma in progressione verso levante, con le due frecce rosse rappresentative della minaccia calda africana e del, almeno temporaneamente, più intraprendente anticiclone dinamico atlantico…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 🔥
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 🔥
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025