La protezione anticiclonica, foriera del tempo mite e caldo di questi giorni, ha le ore contate a causa di un cambio generale della configurazione euro-atlantica che vede organizzarsi un affondo oceanico in sede iberica. Il medesimo può guadagnare in longitudine, e, soprattutto, in latitudine, nei prossimi giorni, con la gradualità e l’evoluzione tipica dei sistemi che offrono un cambio termico fino agli estremi della maturazione in cut-off. Il disegno generale fa riferimento alla situazione prevista in quota nella prima parte della settimana, quando la medesima sacca ha già operato la calata sull’iberia ed ha, seppur parzialmente ostacolata ad est, portato instabilità sparsa e variabilità o peggioramenti, segnatamente sulle regioni del centro-nord. Da considerare, quindi, a seguire e nel rispetto di quanto detto, la sua successiva maturazione a cut-off, sotto gli effetti di una chiusura a monte per estensione anticiclonica ovest-est alle medie latitudini, in grado di isolarla in forma di insidiosa depressione mediterranea, destinata principalmente al centro-sud (trend simboleggiato dalle linee tratteggiate e dalle frecce)…

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 🔥
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025