Editoriali Slider — 18 Febbraio 2023

Il cambio meteo di metà terza decade si conferma ma ancora con elementi incerti e da definire. Nella sintesi il medesimo si conforma come il classico affondo sul continente dettato da una evidente rimonta azzorriana in atlantico, ma rimane da stabilire la sua esatta direzione e la sua collocazione in longitudine. Un affondo di questo tipo descrive una saccatura ciclogenetica che può affondare sino alle latitudini mediterranee, ma con esiti differenti a seconda che il bersaglio sia la penisola iberica ed i bacini occidentali oppure sia il mediterraneo centrale o centro-occidentale. Nel primo caso, infatti, la possibilità di un ingresso di correnti fredde è assai ostacolato e tendono a prevalere le correnti meridionali o sciroccali. Guardando le ultime proiezioni dei vari modelli, in tal senso, continuano a sussistere differenze di rilievo e nodi da sciogliere, oltretutto non solo riferiti alla fase dei giorni dell’episodio ma anche alla sua evoluzione ed alla fase successiva. Dovendo sintetizzare e sposando la assai probabile tesi di un affondo non così diretto e che tende un pò a muovere in direzione dell’iberia e/o dell’estremo mediterraneo ovest si può delineare una generale evoluzione che traccia una azione ciclonica, magari foriera di correnti umide da sud-ovest e di un corso di instabilità, seguita da un processo di allineamento delle correnti lungo i paralleli con allontanamento in retrogressione della depressione verso l’oceano e con eventuale ingresso di correnti orientali. Nella sostanza una evoluzione del genere è indicata anche dai forecast che descrivono un affondo mediterraneo più diretto, ma occorre anche ammettere che la successiva apertura a correnti orientali più fredde non è così scontata. Il disegno indica la situazione generale prevista dal modello europeo a metà terza decade e fornisce il senso, con l’aiuto della simbologia delle frecce più piccole, di un corso che vede la saccatura affondare intorno all’iberia a generare una figura ciclonica che crea rimonta e correnti sud-occidentali e che va in opposizione di fase rispetto alla saccatura madre chiudendo alle correnti fredde. Per come rappresentano le frecce più grandi e per come detto l’affermazione successiva ulteriore dell’alta pressione sul nord-europa e verso est può poi generare la classica situazione a flussi lungo i paralleli in cui il mediterraneo viene a risentire di un corso orientale o continentale e certamente caratterizzato da correnti fredde, ma non è neanche escluso che cut-off anticiclonico continentale e anticiclone sub-tropicale stringano un patto ad evitare ogni azione fredda di questo tipo e a regalarci, invece, correnti di tutt’altro segno…

Pierangelo Perelli

Share

About Author

Pierangelo Perelli

(0) Readers Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informativa sui cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo maggiori informazioni

Non utilizziamo alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più sul loro utilizzo e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostraINFORMATIVA

Chiudi