Un anno fa appena, fra il 25 e 27 settembre ci fu una veloce ma intensa ondata di freddo per Settembre, al Nord specialmente, battendo dei record di temperature notturne almeno dal 1973 in poi a Milano Linate, e dal 1953 sul Plateau Rosà.
Il 25 entrò un Fronte Freddo da Nord Ovest, ma non entrò come fohn, fu preceduto e unito a un minimo barico sul Ligure, che consentì temporali e rovesci duraturi, abbassando le t° fino a 13° a Milano la mattina.
il 26 settembre entrò il fohn, ma piuttosto fresco per la stagione, con t°massime fra 18 e 20° in pianura, nonostante un bellissimo sole.
Con aria già fresca e asciutta, la sera si calma il vento e le t°crollano specie fuori città, e Milano Linate la mattina del 27 settembre, un anno fa, regisra il valore di +4°, che non si registrava da quasi mezzo secolo. Solo il 27 settembre 1972 ci fu un +3° che è il record.
Fu battuto anche il record degli ultimi 70 anni anche al Plateau Rosà con -15,2 , solo nel 1952 fece piu freddo con -15,8
Quindi, a chi nei prossimi giorni URLERA’ al freddo insolito con t° superiori a 5° di minima in periferia, ditegli se ha la memoria corta, o fa finta

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023