Una bassa pressione dalla penisola Iberica si sposterà nei prossimi giorni sul bacino del Mediterraneo centrale apportando dei fenomeni atmosferici anche intensi sulla nostra penisola.
A più lungo termine, non ci sono tendenze chiare. Ma dà l’impressione che, dopo alcune tregue, l’instabilità possa continuare ad essere presente a intermittenza.
Mappa dell’altezza geopotenziale di 500 hPa e anomalie associate. Previsione del modello IFS / ECMWF per il 1 maggio 2018, 00 UTC.
Il team di Notizie meteo Italia
A cura di Centra Massimo

Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025