Una fetta di estate già spesa ad aprile. Così le nostre regioni meridionali, le isole maggiori e in parte anche il centro, stanno per sperimentare una nuova fase calda firmata dal nord Africa. La pausa che ci sta interessando in queste ore, se così si può chiamare, tra il precedente picco delle temperature (la scorsa settimana) e il prossimo (imminente), quasi non si avverte su queste regioni, tant’è che il fine settimana in corso certamente sta convincendo i più fortunati a recarsi al mare.
Ma qual’è il periodo migliore per andare al mare? Il clima italiano, estremamente variegato, fa di ogni località una storia a sè, anche se poi la mano lunga della stagione che avanza prende il sopravvento rendendo un periodo ottimale rispetto ad un altro. Da un recente sondaggio sembrerebbe che il mese ottimale per trascorrere lunghe e gradevoli giornate sulle magnifiche spiagge che circondano l’Italia sarebbe giugno.
Per contro però alcuni di noi, magari un po’ sensibili, potrebbero trovare l’acqua un po’ freddina e non solo sui nostri bacini settentrionali, ma anche su quelli centro-meridionali. Questo sia per l’apporto di acqua fredda da parte dei fiumi, l’ultimo viaggio delle nevi montane in fusione nel corso della primavera (se durante l’inverno in montagna ha nevicato a sufficienza…), sia per l’inerzia termica proprio delle masse d’acqua che si riscaldano con estrema lentezza rispetto all’atmosfera (vedi mappa delle temperature in figura). Il problema sembra comunque porsi sempre meno, considerando che il Mediterraneo negli ultimi anni snocciola acque quasi sempre più tiepide della norma in qualsiasi periodo dell’anno.
Bene, considerando ora che l’attuale mese di aprile, sta trascorrendo climaticamente proprio come il mese di giugno, ricordo gli oltre 32-33°C previsti su diverse località del sud nel corso dei prossimi giorni, possiamo ben capire la scelta di chi ha optato di far visita anzitempo alle nostre spiagge. Poi in estate magari farà troppo caldo…
Luca Angelini per Meteoservice.net

Inverno Meteorologico 2022 – 2023 in Italia
marzo 05, 2023
Pianura Padano-Veneta e dintorni: Inquinamento da Particolato e non solo
febbraio 18, 2023
Freddo Polare …. d’Egitto ed altre amenita’!
gennaio 31, 2023
Anomalie Estensione Ghiacci Polari Marini a Dicembre 2022
gennaio 11, 2023
Arriva l’Inverno Meteorologico: Decalogo del vero MeteoAppassionato
novembre 29, 2022