L’innevamento al Ghiacciaio del Lupo (Val d’Arigna – Orobie Valtellinesi) è molto più vicino alle ottime stagioni 2009 e 2010 più che ad una stagione magrissima come il 2005. La neve è invece molto più scarsa sotto i 2200m dove gran parte delle ingenti precipitazioni del mese di novembre sono avvenute sottoforma di pioggia. Nel circolino rosso il Bivacco Corti (2509 m s.l.m.) quasi completamente sepolto. Alla vicina stazione ARPA del Lago Reguzzo (2440 m s.l.m.) al momento si misurano 2.9 m di neve al suolo.
Fonte: Società Glaciologica Lombarda

Prima neve sulle Alpi Cuneesi
febbraio 14, 2022
Il buongiorno da Livigno
febbraio 03, 2022
Il buongiorno con la neve da Livigno
febbraio 02, 2022
Neve a Potenza
marzo 20, 2021
Arrivata la neve in provincia di Isernia
febbraio 05, 2020
La nevicata a Livigno
febbraio 04, 2020
Bufera di neve sulla Maielletta
febbraio 04, 2020
Arrivata la neve sui monti del centro Italia
febbraio 04, 2020