Previsione meteo emessa il :12 Giugno 2022
Prossimi 8 giorni:
Lunedì 13 giugno: Sulla costa e sulla pianura i cieli saranno poco nuvolosi o localmente variabili in pianura per qualche annuvolamento, che sarà più compatto sulle montagne, laddove non sono esclusi rovesci o temporali soprattutto nelle ore centrali. Qualche temporale potrebbe spingersi fino in pianura, ma con minor possibilità rispetto alle montagne. Le temperature saranno in aumento.
Martedì 14 giugno: Sulla costa e sulla pianura cieli poco nuvolosi, con qualche innocuo annuvolamento. Sulle montagne cieli da variabili a poco nuvolosi, su questo settore gli annuvolamenti soprattutto al mattino potranno essere più compatte, ma con basso rischio di precipitazioni degne di nota.
Mercoledì 15 giugno: Sulla costa e sulla pianura ancora bel tempo, con clima caldo. Sulle montagne i cieli saranno variabili, con alternanza di nuvole e sole. Le temperature saranno in aumento.
Giovedì 16 giugno: Bel tempo sulla costa e sulla pianura, soleggiato anche sulle montagne con cieli poco nuvolosi. le temperature saranno in aumento, farà caldo.
Venerdì 17 giugno: Soleggiato su tutta la regione, con solo qualche innocuo annuvolamento di passaggio sulle zone di montagna. Farà caldo, con temperature sopra i 30°C soprattutto su pianura e costa.
Sabato 18 giugno: Dalla costa fino alle montagne i cieli saranno poco nuvolosi, con solo qualche innocuo annuvolamento di passaggio. Farà caldo, con temperature sopra i 30°C soprattutto sulla pianura e sulla costa.
Domenica 19 giugno: Cieli da poco nuvolosi a variabili su tutta la regione. Nella notte tra domenica e lunedì, graduale peggioramento delle condizioni meteo.
Lunedì 20 giugno: Possibile peggioramento delle condizioni meteo, con temporali su tutta la regione.
Previsioni Nazionali
Nord: Cielo sereno su gran parte delle regioni, tranne sulle aree Alpine con formazioni di temporali nelle ore centrali della giornata. I fenomeni temporaleschi saranno più diffusi e localmente forti sulle aree Alpine del Friuli Venezia Giulia.
Centro e Sardegna: Ampio soleggiamento, tranne qualche annuvolamento pomeridiano del tutto innocuo sulle regioni Peninsulari.
Sud e Sicilia: Bel tempo, tranne addensamenti nuvolosi in formazione diurna, sulla Calabria al primo mattino e durante le ore centrali, con rovesci isolati e brevi.
Temperature: Minime in aumento su Sardegna, Marche e al Nord, tranne su Liguria dove saranno in diminuzione. Stazionarie sul resto del paese. Massime in diminuzione sulle aree confinali Alpine, e sulle coste Liguri e su quelle del Lazio e della Campania. In aumento su Emilia Romagna orientale, Sardegna centro orientale, est Lazio, e sul resto della Campania e della Basilicata. Stazionarie sul resto del paese.
Venti: Deboli o moderati dai quadranti settentrionali su Toscana, Lazio e regioni meridionali peninsulari, Isole Maggiori, con attenuazione graduale dal pomeriggio. Deboli di direzione variabile sul resto del paese.
Mari: Da mosso a molto mosso lo Ionio, con moto ondoso in graduale attenuazione. Mossi lo stretto di Sicilia e Adriatico meridionale. Poco mossi o mossi gli altri mari.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025