Che il Primo Semestre di quest’anno (2023) in Italia sia ben diverso da quello precedente (2022) ce ne siamo accorti tutti.
La Nina si e’ estinta dopo quasi 3 anni ed e’ subentrato El Nino.
Le Piogge sono tornate (ad eccezione dei disastrosi Febbraio e Marzo caldi e secchi) e purtroppo in alcune zone in modo troppo drastico e disastroso.
Facciamo un esempio eloquente prendendo una Regione (Lombardia) di cui si trovano Dati attuali e pregressi nel Sito del Centro Meteorologico Lombardo (CML):
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Ecco i Dati dei due Semestri: non c’e’ bisogno di commento.
Nell’esempio ho riportato Carimate Depuratore (CO):
Si e’ passati dai 180 mm del 2022 ai 543 mm del 2023 e Giugno non e’ ancora finito!
Questo discorso vale per tutta Italia (in alcune Zone Appenniniche si e’ gia’ oltre i 1000 mm!!!)

Raggiunti i 42 gradi in Francia
agosto 09, 2025
Grave incendio, sulle Pendici del Vesuvio
agosto 09, 2025
Ondata di caldo, molto caldo in alta quota
agosto 08, 2025
Forte ondata di caldo, previsioni per il Piemonte
agosto 08, 2025