Si parla molto del riscaldamento improvviso della stratosfera che si potrebbe verificare nei prossimi giorni.

Le previsioni continuano a scommetterci, quindi sembra fattibile che accada ma è importante fare alcune note :
Affinché il riscaldamento stratosferico abbia un effetto sul tempo, tale riscaldamento deve essere trasferito nei giorni successivi alla troposfera agli strati inferiori dell’atmosfera.
Comunque non sempre questo avviene luogo.
Producendo la traduzione del riscaldamento agli strati inferiori dell’atmosfera, questi cambiamenti devono essere tradotti nel nostro ambiente : la formazione di un anticiclone in Scandinavia o nel Regno Unito, un flusso di basso o retrogrado nella nostra zona.
A cura di Centra Massimo

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
Mario Moretti
La troposfera risponderà?