Buona Domenica a tutti!
L’ultimo fine settimana d’Agosto e anche estivo ( secondo il Calendario meteorologico), sta trascorrendo in linea con le previsioni dei Centri di Calcolo.
Il vasto anticiclone esteso per buona parte del Vecchio Continente, con massimi termici tra Spagna e Francia, subirà una lieve flessione ad inizio della nuova settimana.
Un debole fronte instabili inizierà a “disturbare” le Regioni settentrionali tra la sera e la notte su Martedì 30 Agosto, con qualche rovescio o temporali più importante su Alpi centrali e orientali.
Instabilità che entro la giornata di Martedì 30 Agosto interesserà l’Appenino centrale, con rovesci di moderata intensità.
L’Alta pressione non riuscirà più a “cucire” lo strappo causato dal debole passaggio perturbato.
L’invecchiamento della fascia anticiclonica favorirà la discesa di altri impulsi oceanici. Per i primi di Settembre i Modelli di Calcolo propongono ulteriori passaggi perturbati, ma stavolta molto più corposi.
Premetto che le “corse” dei Modelli di Calcolo sono diverse, e la tendenza verso il nuovo mese potrebbe essere stravolta.
Porro Fabio

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025