Stiamo assistendo ad un mese di giugno alquanto dinamico, si susseguono sul mediterraneo centrale dei vortici in quota colmi di aria fresca che stanno causando molta instabilità su buona del territorio della nostra Italia.

Come si può dall’immagine soprastante buona parte dell’Italia è attualmente sotto una intensa attività elettrica.
I fenomeni temporaleschi stanno interessando soprattutto la dorsale appenninica dall’Emilia e Romagna fino alla Puglia e il versante orientale.


Nel corso di questa settimana continuerà il tempo instabile su quasi tutta l’Italia con frequenti episodi temporaleschi, localmente intensi e di tipo grandinigeno.
In tema alle temperature si può dire che risulteranno nei prossimi giorni leggermente sotto la media su quasi tutte le regioni italiane.
Leggermente superiori alla norma su alcune aree delle regioni settentrionali.
Da evidenziare che durante i fenomeni precipitativi la temperatura può calare in modo repentino anche di circa 10 gradi.

A cura di Centra Massimo

Luglio 2022 in Italia e non solo
agosto 07, 2022
31 luglio 2022…le dinamiche del lungo termine sotto esame…
luglio 31, 2022
28 luglio 2022…anticiclone persistente ma non così estremo…
luglio 28, 2022