Dall’ immagine satellitare è ben evidente la perturbazione atlantica che sta attraversando oggi l’Italia centro settentrionale.
Questo fronte perturbato sta causando forti piogge sul nord est e sulle regioni centrali del versante tirrenico.
Sull’Abruzzo e su gran parte del sud le piogge sono meno frequenti, e dove si sono verificate sono state per lo più di debole intensità .
Mancano ancora molte sulle regioni meridionali, mentre al nord e sul medio versante tirrenico gli accumuli annui sono arrivati a livelli molto elevati.
Le temperature saranno destinate a calare nei prossimi giorni su tutta l’Italia grazie all’aria più fresca che farà seguito il passaggio del fronte atlantico.
Autore Dott. Centra Massimo
Fonte:notiziemeteoitalia.it

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025