Ottobre 2021 in Italia (MNW)
Ottobre ed Ognissanti sono ormai passati.
Vediamo come e’ andato complessivamente Ottobre in Italia.
Prendiamo in esame 2 Parametri interessanti:
1) Anomalia Temperature Medie (Fig. 1)
2) Precipitazioni Totali Mese (Fig. 2)
Per ottenere questo, prendiamo i Dati dalla Rete MeteoNetWork-Epson.
https://meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
Nella Fig. 1 vediamo come e’ andata dal punto di vista termico.
Salvo limitatissime zone, o si e’ in Media oppure gran parte del CentroSud ed Isole e’ sottomedia!
Di questi tempi e’ una notiziona!
Infatti non abbiamo mai avuto ne’ HP Africano persistente ne’ Foehn bollente.
(es. Ottobre 2018: verso l’inizio della terza decade Milano e Parma superarono i +30 C causa Foehn….poi arrivo’ la Tempesta Gaia…).
Nella Fig. 2 vediamo quanta Pioggia e’ caduta.
Qui il discorso va diviso in 3 Fasi:
Fase 1) Ad inizio mese piove decisamente su Alpi-Prealpi-Pedemontana-Alta Pianura … poi il nulla.
Fase 2) Una Depressione porta a meta’ mese Piogge sull’Adriatico ma poco altrove.
Fase 3) Nubifragi Monsonici colpiscono Estremo Sud e Sicilia.
Purtroppo Sud Ovest Piemonte, Emilia CentroOccidentale, Basso Veneto, gran parte di Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna e parte di Lucania e Puglia vedono ben poco.
Alla fine dunque Piogge generalmente irregolari del tipo o nulla o tutto ma Temperature quasi “Old Style”.
Sperando che Novembre sia meno discontinuo e piu’ in norma.

29 aprile 2025…prossimi giorni nel segno dell’alta pressione…
aprile 29, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
aprile 26, 2025
26 aprile 2025…verso una fase più stabile…
aprile 26, 2025
22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025