Previsione meteo emessa il :19 Giugno 2022
Prossimi 8 giorni:
Lunedì 20 giugno: Sulla costa e sulla pianura cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Sulle montagne i cieli saranno poco nuvolosi, ma nel pomeriggio non sono esclusi temporali di calore. Le temperature saranno in lieve rialzo, e farà caldo con afa soprattutto su pianura e costa.
Martedì 21 giugno: Bel tempo su costa e pianura, con cieli sereni o poco nuvolosi. Sulle montagne cieli poco nuvolosi o variabili, con probabili temporali soprattutto nelle ore pomeridiane. Farà caldo con afa su pianura e costa.
Mercoledì 22 giugno: Sulla costa e sulla pianura cieli poco nuvolosi. Sulle montagne sono previsti temporali soprattutto al pomeriggio. Farà caldo con afa su costa e pianura.
Giovedì 23 giugno: Dalla costa fino alle montagne i cieli saranno poco nuvolosi. Farà ancora piuttosto caldo.
Venerdì 24 giugno: Cieli sereni o poco nuvolosi su costa, pianure e montagne. Farà ancora caldo.
Sabato 25 giugno: Pochi cambiamenti se non qualche isolato piovasco a ridosso dei monti. Su costa e pianura cieli poco nuvolosi.
Domenica 26 giugno: Su tutta la regione i cieli dovrebbero essere sereni o poco nuvolosi. Farà ancora caldo.
Lunedì 27 giugno: Ancora soleggiato su tutta la regione, con clima caldo.
Previsioni Nazionali
Nord: Nubi durante la giornata soprattutto sulle aree Alpine, specie quelle orientali, con rovesci e locali temporali dal pomeriggio su Trentino Alto Adige, settori nord di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Occasionali ma più isolati piovaschi al pomeriggio sulle altre zone Alpine. Sereno sul resto del nord, tranne annuvolamenti sul Ponente Ligure.
Centro e Sardegna: Bel tempo su tutte le regioni centrali, con cieli sereni o poco nuvolosi.
Sud e Sicilia: Nubi durante la giornata, con isolati e brevi rovesci pomeridiane sui rilievi Calabresi e Siciliani. Ampio soleggiamento sul resto del sud.
Temperature: Minime in lieve calo su pianura Piemontese, Liguria, ovest e nord Toscana. In aumento su Lombardia occidentale, bassa Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, rilievi Campani e Lucani. Stazionarie sul resto del paese. Massime in lieve diminuzione su basso Piemonte e Liguria, senza variazioni di rilievo su restanti delle aree pianeggianti Piemontesi, Lombardia occidentale, Triveneto, Sardegna meridionale, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, settori Tirrenici di Basilicata e Calabria e a Sud della Sicilia. In aumento sul resto d’Italia, con punte fino a 38°C su Pianura Emiliano Romagnola, nord Puglia ed entroterra Sardo.
Venti: Deboli di direzione meridionale con rinforzi su basso Piemonte, Liguria e Sardegna. Deboli di direzione variabile sul resto d’Italia, a regime di brezza sulle coste nelle ore centrali.
Mari: Mossi il mar e canale di Sardegna, da mosso a poco mosso lo stretto di Sicilia. Poco mossi gli altri bacini, ma con moto ondoso in intensificazione dal pomeriggio e dalla sera su mar Ligure, alto Adriatico, nord Ionio e su gli altri mari attorno alla Sardegna.

22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025