È italiana la prima bicicletta senza raggi che si ripiega in uno zaino. E’ realizzata in alluminio e, quando sarà in commercio, entro fine 2015, peserà sotto i dieci chili. L’invenzione è di Gianluca Sada, ingegnere trentunenne che ha realizzato il primo prototipo di bicicletta che passa dalle dimensioni di un comune ombrello a quelle di una normale bici da strada con ruote da ben 26 pollici. L’invenzione di Sada conferma la propensione degli inventori italiani per le due ruote: sia nel campo dei motori elettrici – con il motore che si applica ai pedali e quelle alimentate dal motore della lavatrice – che in quello della sicurezza dove sono stati creati l’allarme collegato allo smartphone, il cavo di ricarica che si trasforma in lucchetto, e il lucchetto integrato nel telaio. Il meccanismo di Sada semplice e veloce in pochi secondi permette di inforcare la bici o riporla in uno zaino di dimensioni comuni. Le ruote, grazie a un particolare design brevettato, non necessitano dei raggi, riducendo ulteriormente l’ingombro e mantenendo al contempo un diametro di tutto rispetto che permette di coprire agevolmente anche lunghe distanze. Grazie alla collaborazione con le Fonderie e Officine Meccaniche Tonno e con l’Incubatore Imprese innovative del Politecnico di Torino, la Sadabike è oggi una start-up innovativa.
http://corriereinnovazione.corriere.it/coverstory/2015/30-marzo-2015/nasce-bici-senza-raggi-che-si-piega-si-mette-zaino-2301183340530.shtml?cmpid=SF020103COR

Spostamento di interi edifici in Romania 35 anni fa
febbraio 03, 2022
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019
marzo 29, 2021
Invasione di topi in Australia
marzo 24, 2021
Verso Sars-Cov3? Mutazione dai Topi e Nuovo Virus?
marzo 23, 2021