Luglio e’ appena passato con caldo eccezionale e persistente nella meta’ Sud dell’Italia e relativi incendi e col Mediterraneo divenuto un brodo con Temperatura da +24 C a +28 C.
Vediamo invece come e’ andata complessivamente dal punto di vista pluviometrico e per fare cio’ prendiamo i Dati dalla Rete MeteoNetWork-Epson.
https://meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
La Fig. 1 mostra le Quantita’ Assolute. Come di norma le Piogge si concentrano a Nord del Po.
Su Alpi e Prealpi e dintorni si sono raggiunti valori anche oltre i 500 mm!
Pure le Alte Pianure hanno superato e di molto i 100 mm!
Continua pero’ la Siccita’ a Sud del Po e questo non va assolutamente bene.
La Fig. 2 mostra le Anomalie rispetto alla Norma.
Si nota che anche al Nord e persino sulle Alpi ci sono Anomalie negative.
Le Piogge qui sono state provocate da una Configurazione fissa di Correnti da SW:
Temporali spesso stazionari in un luogo e magari a pochi Km il nulla o poco.
Si vedono invece “strane” Anomalie positive a macchia di leopardo al Sud .
Pare una contraddizione!
Il motivo e’ che le Piogge hanno avuto spesso carattere di Nubifragio sporadico!
Verso il 17-18 Luglio alcune zone del Sud hanno sperimentato precipitazioni fortissime ed isolate:
vedi Gargano, Sicilia Settentrionale, Lucania con danni notevoli e che non hanno spento la Siccita’!

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025