Secondo i dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), l’inverno 2018 in Italia è risultato meno freddo rispetto alla media trentennale di riferimento di +0.29°C
Analizzando le temperature massime registrate nell’inverno appena trascorso si nota dalla seconda immagine che vi è stato uno scarto positivo rispetto alla media di +0.21°C.
Le temperature minine sono risultate di +0.36°C rispetto alla norma.
Analizzando ora le precipitazioni che si sono verificate nell’ inverno 2018 dai dati del C.N.R. si nota che vi è stato un surplus precipitativo in Italia di +16% , anche se in alcune aree del nostro territorio vi è stato un deficit delle precipitazioni tra cui parte della Puglia , della Sardegna centro orientale , della Sicilia centrale e meridionale , della Lombardia , della zona di Grosseto e tra le Marche meridionali e l’Abruzzo settentrionale.
A cura di Centra Massimo

Pennellate di Inverno in Pianura
dicembre 06, 2023
04 dicembre 2023…il freddo si allontana…
dicembre 04, 2023
NESSUNA BIG SNOW,NESSUNA GRANDE NEVICATA IN ARRIVO IN PIANURA IN ITALIA
dicembre 03, 2023