Nel mese di Dicembre 2017 le Alpi ( ma anche gli Appennini) hanno fatto il pieno di neve. Diversi fronti atlantici hanno raggiunto la nostra Penisola, recando diversi periodi perturbati
Tantissima neve su Alpi e Appennini, ma anche a quote basse.
Dopo l’estrema variabilità di questi giorni, con correnti tesi occidentali e transito di perturbazioni veloci e modeste, saremo interessati da una profonda saccatura.
Nubi in aumento già dalla tarda mattinata di Venerdì 5 Gennaio, con prime deboli precipitazioni al Nord Ovest.
Precipitazioni che si intensificheranno dalla mattinata del 6 Gennaio sulle Regioni del Nord, Versante Tirrenico.
Precipitazioni che ritroveremo nella giornata di Domenica 7 Gennaio, forti a causa dei forti venti di scirocco.
Neve copiosa lungo tutta la Cerchia alpina, tra 1100/1300 su Alpi Centro occidentali, oltre i 1500/1600 metri sui rilievi orientali.
Una “manna” per le nostre Alpi, dopo anni di magra!

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025