Buona sera.
La stagione invernale ( secondo il Calendario della Meteorologia) si concluderà la fine del mese, con un passaggio perturbato.
Ma ormai il freddo “rifugiato” sull’est Europa, faticherà molto a piazzare sorprese nevose a quote basse.
Si è vero nella Meteorologia nulla è scontato, e le sorprese spesso non mancano. Le giornate si allungano inesorabilmente, e se il vortice Polare fosse ancora “disturbato” da intrusioni calde degli anticicloni, la risposta verso il Bacino del Mediterraneo sarebbe molto debole.
Dunque Alta pressione per i prossimi giorni, foschie e nebbie nelle Valli del nord e del Centro.
In attesa di piogge da Venerdì 24 Febbraio.
Porro Fabio

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
Patrizia Mastromauro
Cambie prima doveva essere primavera adesso inverno se non siete sicuri non dite niente che e’ meglio
Chiara
Mi sembra che vii faccia piacere che non ci sia stato l’inverno ma sara’ peggio nell’estate con caldo e pioggia a non finire insomma la pagheremo a caro prezzo perche’ le stagioni mancate la natura te le fa ripagare !!! Basterebbe poco a fare articoli seri e con cognizione di causa invece di spararle grosse come fucili da caccia…